Sul sito di Skype oggi per attivare un numero online, prima ti fanno dicharare a norma di legge che sei residente nella città del numero che stai per richiedere e poi ti propongono solo numeri di NAPOLI. Forse a Napoli i numeri avanzano come la spazzatura? Mah!
Ecco la storia….
…oggi con un po’ di ritardo scopro che sono finalmente disponibili i numeri italiani per avere un numero fisso su Skype. Mesi fa avevo scritto a Skype che sarebbe stato un servizio gradito se avessero avvisato gli utenti interessati dell’attivazione del servizio attraverso una iscrizione ad una newsletter. Mi hanno risposto via mail che avrei dovuto consultare il loro sito web. (Amen!)
Oggi con entusiasmo attivo il mio numero online, visto che sono già abbonato al servizio “Senza limiti Uno” di Skype, il quale prevedeva già la possibilità di attivare un numero fisso online, ma non erano mai disponibili i numeri fissi italiani fino a poco tempo fa.
Attivo il numero e seguo la procedura e scopro con grande delusione che Skype mi propone solo numeri con prefisso 081 (di NAPOLI).
Tuttavia prima Skype mi fa dichiarare sul suo sito web le seguenti affermazioni:
Dichiaro di essere residente in Italia e precisamente nella città in cui ho scelto il numero (esempio: scelgo un numero di Milano perché risiedo a Milano).
Provo a vedere se posso passare questo passaggio ma il sito mi risponde:
Ci scusiamo per l’inconveniente, ma la raccolta di questi dati è richiesta a norma di legge. Ci vorranno pochi secondi per compilare il modulo.
Di fatto Skype prima mi fa dichiarare il falso se voglio oggi ottenere il mio numero online, ovvero di aver richiesto un numero di telefono fisso italiano online in quanto residente nella città del numero richiesto. Solo che Skype mi ha proposto online solo il prefisso di NAPOLI per l’attivazione del numero.
Ovviamente attivare il numero è facilissimo, mentre non ci sono indicazioni veloci e chiare per disattivare il numero. Forse, e probabilmente, dovrò far scadere il mio abbonamento “Senza limiti Uno” per perdere il numero che ho acquisito di NAPOLI.
Come al solito sul sito l’assistenza clienti è visibile come Nessie nel Lago di Lockness!
Spero Skype possa risolvere presto tutti questi problemi.
nel piano di numerazione nazionale (PNN), anche nell’ultimo aggiornamento non esisono numerazioni nazionali, quindi di tipo distrettuale come 081 che antepongono le cifre 0092. credo che questo sia un artificio improprio adottato da Skype per assegnare numerazioni ad utenti ignari della regolamentazione tecinica nazionale. La questione richiede un approfondimento. le numerazioni che iniziano con 00 appartengono al piano di numerazione internazionale. Potrebbe essere un indicativo internazionale libero o non più adottato. Chiunque ha problemi analoghi può darmi dettagli al mio indirizzo di posta. Sono disponibile a fare approfondimenti se ho maggiori dettagli.
Per ora Skype propone numeri di varie località italiane, ma la copertura è davvero limitata. Ovviamente ci sono le grandi città, ma chi si trova in un comune in periferia comunque è costretto a dichiarare di essere residente in un capoluogo per ottenere il numero online.
Il numero in se per se e davvero comodo, ma la questione della numerazione online ha tanto l’aria di resistenza di monopoli.
Ciao.