Leggo e mi indigno per quello che leggo! Il nuovo E-book Kindle 2 ha una fantastica fuzione text-to-speech (che io uso da tempo sul mio computer con vari Speech Reader) che in sostanza lo rende capace di “leggere a voce alta” i testi. Niente di più magnifico verrebbe da pensare. Ma NO! Certo che NO! Perchè per gli editori (fuori i nomi) violerebbe il diritto d’autore. Infatti questa caratteristica è stata al centro di una querela legale, non ancora conclusa. Ovvero secondo loro puoi leggerti il libro a mente, lo puoi ascoltare forse con le cuffie, ma non lo puoi ascoltare all’aperto perchè altri potrebbero ascoltarlo senza averlo pagato. E se lo leggessi a voce alta? Sicuramente secondo loro violerei il diritto d’autore dimenticandosi il mio diritto di citazione.
Putroppo gli interessi economici, vanno ben oltre gli interessi dei consumatori.
Nel mio gruppo di ricerca lavoro per i non vedenti che sanno bene quanto conti il Text To Speech…
Non solo per i non vedenti, perchè puoi ascoltare nei tempi vuoti di una giornata, come ad esempio quando stai guidando, ecc.
Ciao,
Giulio