Sottotitolo: quando una buona grafica per carta stampata viene messa sul web senza la dovuta conversione tecnica.
Per arrivare al sito della fiera Casa Moderna di Udine, arrivata alla sua cinquantacinquesima edizione (complimenti!), da www.casamoderna.it un link effettua un redirect su:
Con un piccolo accorgimento si poteva evitare ma a parte questo dettaglio tecnico da sviluppatori web, quello che mi ha stupito è vedere una grafica probabilmente creata per la carta stampata essere riportata su web senza la dovuta conversione.
Da cosa lo intuisco?
Questo testo è stato copiato scaricando l’immagine (così com’era) dal sito web. Potete vedere a occhi nudi che i testi, sono in formato immagine e non sono copiabili, ma nemmeno leggibili. Cioè sono stati inseriti talmente piccoli che se riuscite a leggere quello che c’è scritto non avete bisogno di occhiali. 😉
Anche il logo è stato inserito senza tenere conto che il supporto sono i pixel e non la stampa.
Il logo, o meglio i testi sotto al logo risultano fuori fuoco perché non ci sono pixel sufficienti per creare un buon contorno (antialias).
Anche guardando il Logo ingrandito si può notare che la scritta “Udine e Gorizia Fiere SpA” non ha spazio per sviluppare l’antialias e risulta impastata.
Infine la parte dedicata ai Partners (anche questa copiata pari pari dal sito) risulta sacrificata e i testi e alcuni loghi praticamente illeggibili.
Di certo così il sito non sembra nemmeno ottimizzato SEO (search engine optimizator, ottimizzatore per i motori di ricerca).
Mi domando se non hanno avuto “tempo” o “risorse” per convertire e ottimizzare la grafica per il web?
Parole chiave: Casa Moderna di Udine, errori di grafica, siti web, Udine e Gorizia Fiere.