da Luca Pilolli | Ago 20, 2020 | Blog, Censura, Comunicazione, Copyright, crescere, Diario, Distinzioni, Educazione, Parole, Tecnologia
Dato che qualcuno mi ha chiesto chiarimenti in merito, li scrivo anche qui. Il problema che ho sollevato ieri, relativo alla CENSURA DI FACEBOOK che ho subito, non ENTRA nel merito di COSA è stato “CENSURATO” da facebook, ENTRA NEL MERITO DI COME FACEBOOK...
da Luca Pilolli | Ago 19, 2020 | Blog, Censura, crescere, Distinzioni, Educazione, Parole, ricchi, Storia, Tecnologia
ECCO LA MIA RISPOSTA A FACEBOOK dopo essere stato colpito dalla sua Social Inquisizione qui http://bit.ly/FB-SOCIAL-INQUISIZIONE Volete vedere in azione la VIOLENZA CENSOREA di FACEBOOK? Eccola...
da Luca Pilolli | Lug 30, 2020 | Alimentazione, Blog, Comunicazione, crescere, Diario, Distinzioni, Educazione, Politica, Storia
Bocelli ha dovuto pubblicare delle SCUSE a causa della ignoranza culturale, matematica e statistica degli italiani. PERCHÉ IL 99,6%, dati Istituto Superiore di Sanità dello Stato Italiano, MAI, rileggi e comprendi, MAI ha avuto a che fare direttamente per la propria...
da Luca Pilolli | Lug 29, 2020 | Blog, Comunicazione, Comunicazione Visiva, crescere, Definizioni, Diario, Distinzioni, Educazione, Parole, Politica
[…] per Aristotele il cambiamento è il passaggio da uno stato potenziale a uno fattuale. Aristotele esclude in modo categorico ciò che noi attualmente definiremmo il passaggio da un livello a un metalivello [meta=sopra]: “non c’è movimento di un movimento,...
da Luca Pilolli | Lug 29, 2020 | Comunicazione, Comunicazione Visiva, crescere, Definizioni, Diario, Distinzioni, Educazione, Parole, Politica, Storia
Con questo articolo cercherò di spiegarvi PERCHÉ, quando la mattina vi alzate, e vi sciacquate il viso con l’acqua TIEPIDA, grazie alla regolazione del RUBINETTO MISCELATORE, quel semplice oggetto meccanico funzionerà in modo più intelligente ed evoluto di voi...
da Luca Pilolli | Lug 20, 2020 | Comunicazione, Definizioni, Distinzioni, Educazione
Oggi leggo: “Una lingua è viva perché ha le sue regole”. Secondo il mio parere si può scrivere “una lingua è viva ed ha le sue regole”. Perché in natura, nella comunicazione umana, nelle migliaia di lingue che l’uomo usa per comunicare,...