da Luca Pilolli | Ago 22, 2012 | Comunicazione, crescere, Diario, Educazione, Libri, Storia
Stiamo assistendo ad un passaggio generazionale quello del libro cartaceo al digitale, sarà lento, forse ci vorranno circa 5 o 6 generazioni. Dopo forse alla 4 o 5 generazione apparirà chiara e forte una esigenza: la digitalizzazione completa. Quando un giorno...
da Luca Pilolli | Lug 18, 2012 | Arte, Artisti, Blog, crescere, Diario, Educazione, Musica
La vista, come l’udito possono essere educati. Come ho scritto già nell’articolo “Come arricchirsi, come diventare ricchi.” gli Eschimesi hanno decine e decine di parole diverse per definire il bianco della neve, e per loro questa diversità...
da Luca Pilolli | Apr 16, 2012 | Blog, Comunicazione, crescere, Software
Quanti di noi sono efficaci nella correzione del proprio testo? Oggi ti mostro un po’ di metodi di correzione, compreso il mio. Metodi tradizionali: Un metodo tradizionale per trovare gli errori è quello di leggere al contrario. Valido? Naaa, ci sono i...
da Luca Pilolli | Mar 16, 2012 | crescere, Diario, Educazione, Politica
Il 2 Gennaio il mio caro amico Massimo Varini scrisse su facebook della disavventura di aver avuto i ladri in casa. E gli risposi più o meno questo che penso potrebbe essere utile anche ad altri. Parecchi anni fa quando abitavamo vicino alla stazione dei treni di...
da Luca Pilolli | Giu 19, 2010 | Citazioni, Comunicazione, crescere, Educazione
«La maggior parte di quanto sappiamo e crediamo ci è stata insegnata da altri per mezzo di una lingua che altri hanno creato. Senza la lingua la nostra capacità di pensare sarebbe assai meschina e paragonabile a quella di altri animali superiori». Albert Einstein. La...
da Luca Pilolli | Giu 18, 2010 | crescere, Educazione
Ogni volta che qualcuno si dice qualcosa di negativo del tipo: Andrò a quella festa ma tanto nessuno mi parlerà. Farò il compito in classe ma tanto prenderò un brutto voto. Andrò a giocare la partita ma tanto so che perderemo. Uscirò con gli amici ma tanto so che mi...