Blog LucaPilolli.com
Chi domanda comanda.
Questa è una frase che trovo davvero potente e utilissima. Me l'ha insegnata Roberta Giallorenzi qualche anno fa. Tuttavia mi capita ancora spesso di supporre quello che pensano gli altri invece di domandarlo. La cosa di per se ormai mi è chiara che è assurda, perché...
Altrimenti il telespettatore o radioascoltatore non capisce.
Mi capita di tanto in tanto di sentire questa frase durante una trasmissione televisiva o radiofonica, mentre alcune persone discutono tra di loro. Anche se l’intento di chi la pronuncia mi può sembrare positivo, analizzando bene la frase, scopro che è manipolativa,...
Vengono sempre prima i contenuti e poi la grafica.
Le piccole o medie aziende tendono ad esternalizzare i lavori di comunicazione e quindi danno per scontato che un grafico o designer curi anche la parte di testo. (Roberta Giallorenzi 04/09/2007) Il testo è identità di contenuto e la grafica è identità visiva,...
Riflessione sul Copyright.
La conoscenza è condivisa per definizione. La conoscenza attuale non può essere contenuta nella testa di un singolo individuo, quindi si può definire che il sapere umano è conoscenza collettiva. Relativamente alla creatività, soggetto principale del copyright, come...
Storia e comunicazione: la divulgazione del sapere nella Francia di 2000 anni fa.
Circa 2000 anni fa in Francia, cioè quella che i romani chiamavano Gallia i Galli non conoscevano la scrittura, o meglio questa era prerogativa della casta dei druidi, una sorta di sacerdoti, che utilizzavano l'alfabeto greco. Per il resto tutto era tramandato...
Vaio in mezzo alle gambe.
Alla Sony i richiami sessuali non si sprecano! In rete gira da un po' un banner verticale della della Sony che pubblicizza il prodotto VAIO. Si può notare nel banner a sinistra come la grafica presenti sul visual (immagine) un cerchio in mezzo alle gambe dell'uomo...
Einstein, discorso sulla libertà.
Ho fatto una breve ricerca su internet e non ho trovato questa riflessione di Albert Einstein sulla libertà, così ho deciso di pubblicarla. Non si tratta solo del problema tecnico di assicurare e conservare la pace ma anche dell'importante compito di educare e...
Perchè un altro Blog?
Da oggi entro a far parte della Blogsfera. La mia necessità di aprire un blog è data dal desiderio di pubblicare riflessioni e osservazioni relative la comunicazione visiva di cui mi occupo quotidianamente per lavoro. Inoltre da tempo sento la necessità di pubblicare le mie poesie, la mia collezione di citazioni che cresce di giorno in giorno, alcune considerazioni e articoli e recensioni su argomenti vari che mi appassionano come il ballo, la musica, la storia, l’etimologia e la divulgazione della conoscenza. Mi domando cosa diventerà il mio blog? Un sito di notizie, recensioni, segnalazioni e citazioni? Un diario? Entrambe le cose? Mi sovvengono alcune parole sull’importanza di tenere un diario se non ricordo male di Anthony Robbins che suonavano pressappoco così: una vita che non è degna di essere scritta, ricordata, non è degna di essere vissuta (rileggerò presto Anthony così potrò riportare la citazione esatta).
Tuttavia continuo a domandarmi come faranno in tanti: perchè un altro Blog? Nonostante ballo e insegno ballo da anni recentemente Carlos, il mio insegnante di Tango mi ha insegnato come invitare una donna a ballare senza ricevere un rifiuto in pochi minuti. Se mi fossi domandato: “Perchè un altro corso.. di ballo in questo caso” non ne sarei probabilmente venuto a conoscenza così, in quel giorno, in quel modo. Per questo muovo i miei passi da divulgatore anche nel web.
Ah non ho detto come si invita a ballare una donna senza ricevere un rifiuto :-)…. questo sarà oggetto di un prossimo ed approfondito post. ;-).
Vagito
Inizio la mia esperienza blog con una citazione: Non siete d'accordo con le mie idee? Venite, discutete, presentate diverse esperienze e differenti dimostrazioni, forse io avrò torto, voi avrete ragione, ma la scienza comunque ne trarrà giovamento. (Galileo Galilei)...
Cos’è il ballo per me…
Cos'è il ballo per me... 17/07/2007 [14.11.57] Luca Pilolli scrive: Volevo sentire parlare il tuo corpo, volevo regalarti la sensazione della musica che entra dentro e ti fa muovere come una esplosione di vibrazioni come un musicista che suona il proprio corpo che...
Logo per progetto behappy stock images
Logo per progetto behappy web stock images. Mission slogan realizzato in collaborazione con Roberta Giallorenzi
I miei Blog o Siti o Blog curati e seguiti da me:
Blog Personale: lucapilolli.com/blog – tematiche: generalistico
Blog Personale: www.tamtamlatino.it/blog/ – tematiche: balli caraibici, tango, e altri balli.
Blog Personale: divento.it/articoli/ – tematiche: audiolettura e formazione di Luca Pilolli
Blog Personale: www.l-p.it – tematiche: la pillola rossa di Luca Pilolli
Blog Aziendale: www.lineapro.it/blog – tematiche: Internet Marketing, SEO, Siti Web, WordPress, Tutorial.
Blog Aziendale: www.contabilitafacile.it/blog – tematiche: contabilità online